live

- Parma Calcio 1913 U20 vs AS Roma U20 2-2

I gialloblù, avanti con Tigani (35'), subiscono la rimonta giallorossa, firmata da Romano (44') e Della Rocca (55'), prima di pareggiare con Cardinali (90'+1)
18.08.2025 16:30 di  Redazione Tutto Primavera  Twitter:    vedi letture
Parma vs Roma
Parma vs Roma
© foto di TuttoPrimavera.com

PARMA - Il Parma Calcio 1913 Under 20, allenata da Nicola Corrent, pareggia 2-2 contro l'AS Roma Under 20, allenata da Federico Guidi, nella 1ª giornata della prima fase - girone unico "all'italiana" del Campionato Primavera 1 Trofeo "Giacinto Facchetti" 2025/2026.

TABELLINO

Campionato Primavera 1 Trofeo "Giacinto Facchetti" 2025/2026 | Prima Fase - Girone Unico "all'italiana" | 1ª giornata

lunedì 18 agosto 2025 - ore 16:30

Stadio "Ennio Tardini" di Parma (diretta televisiva su Sportitalia HD Plus)

Parma Calcio 1913 U20 vs AS Roma U20 2-2

PARMA CALCIO 1913 U20 (4-2-3-1): Astaldi; Mena, Conde ©, Drobnič, D'Intino (63' Marchesi); Mengoni (57' Balduzzi), Tigani (82' Sartori); Cozzolino (57' Tërrnava), Ciardi (57' Alinovi), Cardinali; Mikolajewski.
A disp.: Casentini (P), Pajsar, Nwajei, Castaldo, Gemello, Campatelli.
All.: Corrent.

AS ROMA (4-3-2-1): Želenzny; Lulli (52' Marchetti), Zinni, Nardin, Cama; Bah (73' Arduini), Romano ©, Di Nunzio (87' Tumminelli); Coletta, Della Rocca (73' Morucci); Arena.
A disp.: Marcaccini (P), Belmonte, Sugamele, Scacchi, Panico, Maccaroni, Carlaccini.
All.: Guidi.

Arbitro: Sig. Andrea Zoppi di Firenze.
Assistente 1: Sig. Davide Rignanese di Rimini.
Assistente 2: Sig.ra Nidaa Hader di Ravenna.

Marcatori: 35' Tigani (Parma Calcio 1913 U20), 44' Romano (AS Roma U20), 55' Della Rocca (AS Roma U20), 90'+1 Cardinali (Parma Calcio 1913 U20).

Ammoniti: 43' Mengoni (Parma Calcio 1913 U20), 61' Della Rocca (AS Roma U20), 90'+5 Mikolajewski (Parma Calcio 1913 U20), 90'+5 Marchetti (AS Roma U20).
Espulsi: nessuno.

Note: recupero 3'pt, 7'st. Calci d'angolo: 5-1. Temperatura: 32°C (Per lo più soleggiato).

Spettatori: dato non disponibile.

LIVE

PRIMO TEMPO

0' - Calcio d'inizio: batterà il Parma.

3' - PALO PARMA!!! Calcio di punizione dalla fascia sinistra all'altezza della trequarti giallorossa calciato, con il destro, da Cardinali per Mikolajewski che, posizionato a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 9 gialloblù, dopo aver superato Želenzny, si stampa sul palo alla destra.

12' - Cardinali, dopo aver rubato palla a Zinni nei pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, avanza e, giunto nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola gialloblù, prova a dribblare sulla sinistra l'estremo difensore avversario Astaldi, che blocca a terra il pallone in due tempi in uscita bassa.

24' - Cooling break.

26' - Termina il cooling break.

35' - GOOOOOOOOOOL PARMA!!! Conde, dopo aver rubato palla a Di Nunzio sui 25 metri all'altezza del vertice destro dell'area di rigore avversaria, lascia sul posto Nardin e, dai pressi del lato corto destro dell'area piccola gialloblù, effettua un cross basso al centro, con il destro, per l'accorrente Tigani che, inseritosi nei pressi del dischetto, realizza il tap-in vincente con il destro, trafiggendo l'estremo difensore giallorosso, Želenzny, nell'angolino basso alla sinistra.

41' - Batti e ribatti in area di rigore giallorossa, prima che il pallone arrivi a Cozzolino, il quale, dai pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite, calcia a rete. Il sinistro di punta a mezz'altezza del numero 74 gialloblù, dopo essere stato smorzato con il braccio sinistra dal vicino Romano, è bloccata dall'estremo difensore avversario, Želenzny, posizionato centralmente.

43' - RIGORE ROMA!!! Mengoni atterra Arena nei pressi del vertice destro dell'area piccola gialloblù. L'arbitro, il Sig. Andrea Zoppi di Firenze, non ha dubbi e assegna il calcio di rigore in favore dei giallorossi.

43' - Ammonito Mengoni nel Parma per il precedente fallo da rigore ai danni di Arena.

44' - Dal dischetto si presenta Romano... PARATO!!! Il mancino rasoterra a incrociare del numero 60 giallorosso è respinto dall'estremo difensore gialloblù, Astaldi, distesosi sulla sua sinistra.

44' - GOOOOOOOOOOL ROMA!!! Sulla respinta della conclusione precedente, il pallone arriva nuovamente a Romano che, con il mancino, calcia a rete in acrobazia. La conclusione di controbalzo del numero 60 giallorosso trafigge l'estremo difensore gialloblù, Astaldi, sul centro-sinistra, consentendo alla formazione di Federico Guidi di pareggiare.

45' - L'arbitro, il Sig. Andrea Zoppi di Firenze, decreta tre (3) minuti di recupero.

45'+4 - Termina il primo tempo: Parma e Roma vanno a riposo all'intervallo sul risultato di 1-1.

SECONDO TEMPO

46' - Inizia la ripresa: batterà la Roma.

52' - Prima sostituzione Roma: esce Lulli, entra Marchetti.

55' - GOOOOOOOOOOL ROMA!!! Percussione palla al piede, lungo la fascia sinistra, da parte di Di Nunzio che, giunto nei pressi dell'intersezione del lato corto dell'area di rigore avversaria con la linea di fondo, crossa al centro, con il mancino, per Della Rocca, il quale, inseritosi sul secondo palo, conclude a rete. Il colpo di testa in tuffo del numero 7 giallorosso trafigge l'estremo difensore gialloblù, Astaldi, sulla sinistra, consentendo alla formazione di Federico Guidi di portarsi in vantaggio.

57' - Tripla sostituzione Parma: escono Mengoni, Cozzolino e Ciardi, entrano BalduzziTërrnava e Alinovi.

61' - TRAVERSA ROMA!!! Della Rocca, dopo essersi accentrato dai pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. La conclusione a giro del numero 7 giallorosso, dopo aver superato Astaldi, si stampa sulla traversa a pochi centimetri dall'incrocio alla destra.

61' - Ammonito Della Rocca nella Roma per un tackle falloso ai danni di Mena lungo la fascia sinistra all'altezza della trequarti gialloblù.

63' - Quarta sostituzione Parma: esce D'Intino, entra Marchesi.

65' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti giallorossi, il pallone arriva a Balduzzi che, dai pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, mette a terra, dribbla un avversario e, di destro, calcia a rete. La violenta conclusione del numero 21 gialloblù è alzata sopra la traversa dall'estremo difensore giallorosso, Želenzny, che concede un calcio d'angolo agli avversari.

66' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra battuto corto, Marchesi, dalla fascia sinistra all'altezza del vertice dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il mancino, per Alinovi che, inseritosi a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 71 gialloblù termina alto sopra la traversa centralmente.

67' - Iniziativa palla al piede da parte di Mikolajewski che, giunto nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, serve un preciso rasoterra al centro, con il destro, per Balduzzi, il quale, inseritosi a centro area, prolunga sul secondo palo per l'accorrente Alinovi che, di prima intenzione, calcia a rete. Il destro a mezz'altezza del numero 71 gialloblù è murato dalle maglie dei vicini difendenti giallorossi.

70' - Calcio di punizione dai 30 metri all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore giallorossa calciato, con il destro, da Mikolajewski. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 9 gialloblù termina debolmente alla sinistra della porta avversaria.

70' - Cooling break.

72' - Termina il cooling break.

73' - Doppia sostituzione Roma: escono Bah e Della Rocca, entrano Arduini e Morucci.

81' - Quinta e ultima sostituzione Parma: esce Tigani, entra Sartori.

81' - Calcio di punizione dai 30 metri all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore gialloblù calciato, con il mancino, da Romano. La conclusione del numero 60 giallorosso termina ampiamente alta sopra la traversa centralmente.

84' - Coletta, dai 30 metri in posizione centrale, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 10 giallorosso è bloccata dall'estremo difensore gialloblù, Astaldi, posizionato centralmente.

87' - Quarta sostituzione Roma: esce Di Nunzio, entra Tumminelli.

90' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra calciato, con il destro, da Cardinali, respinto dai difendenti giallorossi, il pallone arriva a Balduzzi che, dai 25 metri all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, si coordina e, di destro, calcia a rete di prima intenzione. La conclusione rasoterra del numero 21 gialloblù è respinta dai vicini difendenti giallorossi.

90' - L'arbitro, il Sig. Andrea Zoppi di Firenze, decreta sette (7) minuti di recupero.

90'+1 - GOOOOOOOOOOL PARMA!!! Marchesi, dalla fascia sinistra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il mancino, per i propri compagni. Il suggerimento del numero 63 gialloblù genera una carambola che favorisce Cardinali, il quale, posizionato nei pressi del vertice destro dell'area piccola giallorossa, si coordina e, di destro, calcia a rete di prima intenzione. La conclusione rasoterra del numero 11 gialloblù trafigge l'estremo difensore avversario, Želenzny, centralmente, consentendo alla formazione di Nicola Corrent di pareggiare.

90'+5 - Ammoniti Mikolajewski nel Parma e Marchetti nella Roma per reciproche scorrettezze a centrocampo.

90'+8 - Termina allo Stadio "Ennio Tardini": il Parma pareggia 2-2 contro la Roma nella 1ª giornata della prima fase - girone unico "all'italiana" del Campionato Primavera 1 Trofeo "Giacinto Facchetti" 2025/2026.